Pubblicazioni

Trattamento endovascolare delle complicanze nelle procedure di posizionamento di endoprotesi aortiche  (2021)

Autori:
Geraci, Luca; Puntel, Gino; Poletti, Mattia; Lando, Nicoletta; DE ROBERTIS LOMBARDI, Riccardo; Puppini, Giovanni
Titolo:
Trattamento endovascolare delle complicanze nelle procedure di posizionamento di endoprotesi aortiche
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Poster
Tipologia ANVUR:
Poster
Lingua:
Italiano
Titolo del Convegno:
41° CONGRESSO ICIR – ICIR - Italian College of Interventional Radiology
Luogo:
Palazzo dei congressi, Firenze, Italia
Periodo:
04/11/2021 – 06/11/2021
Intervallo pagine:
1-15
Parole chiave:
Interventistica, TEVAR, complicanze
Breve descrizione dei contenuti:
Durante interventi di riparazione endovascolare dell’aorta possono verificarsi varie complicanze, da conoscere per la rapida risoluzione.
Note:
Introduzione: Durante interventi di riparazione endovascolare dell’aorta possono verificarsi varie complicanze. Il trattamento endovascolare intra-procedurale garantisce una rapida risoluzione e pertanto rappresenta la miglior strategia terapeutica. Presentazione dei casi: Donna di 72 anni accedeva in pronto soccorso per dolore toracico irradiato alle spalle ed al dorso. L’angio-TC evidenziava un’ulcera aortica penetrante dell’arco aortico distale con ematoma peri-aortico. Veniva pertanto sottoposta a posizionamento di endoprotesi aortica. Al termine della procedura, durante la sutura dell’arteria femorale destra, sede di accesso chirurgico, si evidenzia dissezione della iliaca esterna,con impossibilità da parte del chirurgo di clampare il vaso a monte. Attraverso l’accesso arterioso controlaterale, veniva quindi introdotto un pallone occlusore a livello dell’iliaca comune destra e una guida utilizzata per individuare e suturare il lume vero del vaso disseccato. Dopo aver posizionato il patch chirurgico iliaco residuava una stenosi dell'anastomosi prossimale, trattata con stenting diretto con ripristino della pervietà del vaso. Uomo di 35 anni accedeva in PS dopo trauma della strada con diagnosi di rottura dell’istmo aortico, con indicazione a TEVAR. Il posizionamento dell’endoprotesi risultava non ottimale con atterraggio prossimale a monte dell’origine della carotide comune sinistra con conseguente occlusione della medesima. Veniva quindi rapidamente ingaggiato il lume carotideo sinistro occluso e con tecnica chimney si posizionava stent ricoperto espandibile su pallone a ripristinare la pervietà vasale. Conclusioni: La gestione delle complicanze durante le procedure endovascolari complesse quali sono le EVAR/TEVAR deve essere rapida ed efficace ed è quindi fondamentale possedere le nozioni ed i materiali adeguati nella sala angiografica.
Pagina Web:
https://sirm.org/wp-content/uploads/2021/10/compressed-DEPLIANT-CONGR_ICIR-FIRENZE_OK.pdf
Id prodotto:
129750
Handle IRIS:
11562/1075327
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Geraci, Luca; Puntel, Gino; Poletti, Mattia; Lando, Nicoletta; DE ROBERTIS LOMBARDI, Riccardo; Puppini, Giovanni, Trattamento endovascolare delle complicanze nelle procedure di posizionamento di endoprotesi aortiche  in ICIR - Programma ScientificoAtti di "41° CONGRESSO ICIR – ICIR - Italian College of Interventional Radiology" , Palazzo dei congressi, Firenze, Italia , 04/11/2021 – 06/11/2021 , 2021pp. 1-15

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi