Pubblicazioni

Affidabilità dell'agobiopsia percutanea di noduli polmonari di piccole dimensioni eseguiti con guida TC a fascio conico  (2022)

Autori:
Lando, Nicoletta; Geraci, Luca; Tanzarella, Gaia; Puntel, Gino; Puppini, Giovanni; Montemezzi, Stefania
Titolo:
Affidabilità dell'agobiopsia percutanea di noduli polmonari di piccole dimensioni eseguiti con guida TC a fascio conico
Anno:
2022
Tipologia prodotto:
Poster
Tipologia ANVUR:
Poster
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Titolo del Convegno:
50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica
Luogo:
Roma "La Nuvola"
Periodo:
06/10/2022 - 09/10/2022
Intervallo pagine:
1-571
Parole chiave:
Agobiopsia, noduli polmonari, TC cone beam, complicanze
Breve descrizione dei contenuti:
Valutare l’affidabilità e il tasso di complicanze delle agobiopsie dei noduli polmonari di piccole dimensioni eseguite mediante guida TC a fascio conico con braccio “a C”.
Note:
Scopo: Valutare l’affidabilità e il tasso di complicanze delle agobiopsie dei noduli polmonari di piccole dimensioni eseguite mediante guida TC a fascio conico con braccio “a C”. Materiali e metodi: Sono stati inclusi 32 pazienti con 32 noduli polmonari inferiori ai 15 mm sottoposti ad agobiopsia percutanea mediante guida TC a fascio conico con braccio “a C” in un intervallo di 48 mesi da Gennaio 2018 a Dicembre 2021. Le procedure sono state eseguite con ago da biopsia automatico BARD MONOPTY © da 18 G. La biopsia è stata considerata diagnostica in presenza di esito istologico univoco, in assenza di necessità di ulteriori correlazioni anatomo-cliniche e/o in presenza di conferma istologica sul pezzo operatorio e/o con andamento clinico-radiologico al follow-up compatibile con l’istologia. Le complicanze principali della procedura comprendono emoftoe e PNX. Risultati: 26 biopsie (81.3%) sono risultate diagnostiche. 17 (53.1%) sono risultate positive per malignità e 9 (28.1%) negative per malignità. Delle 6 biopsie non diagnostiche, 5 sono risultate lesioni maligne al follow-up e 1 paziente è stato perso al follow￾up. Si sono verificati 18 PNX (56.3%) di cui 2 PNX (6.3%) con necessità di posizionamento di drenaggio toracico e 2 casi di emoftoe (6.3%) risolti con la variazione di decubito. Conclusioni: La TC a fascio conico é un valido supporto per l'agobiopsia percutanea di noduli polmonari di piccole dimensioni. I frustoli prelevati risultano diagnostici in un’ alta percentuale di casi con frequenza comparabile ai dati della letteratura riguardanti biopsie polmonari sotto guida TC spirale o TC a fascio conico. Il tasso di PNX è lievemente più alto che in letteratura, pur trattandosi per la maggiore di PNX di minima entità che richiedono esclusivamente il monitoraggio clinico
Pagina Web:
https://areasoci.sirm.org/eposter/visualizza_p/4764?titolo=&autori=geraci&ncong=1
Id prodotto:
129897
Handle IRIS:
11562/1076207
ultima modifica:
23 febbraio 2023
Citazione bibliografica:
Lando, Nicoletta; Geraci, Luca; Tanzarella, Gaia; Puntel, Gino; Puppini, Giovanni; Montemezzi, Stefania, Affidabilità dell'agobiopsia percutanea di noduli polmonari di piccole dimensioni eseguiti con guida TC a fascio conico  in Volume dei Riassunti - 50° Congresso NazionaleAtti di "50° congresso SIRM 2022 - Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica" , Roma "La Nuvola" , 06/10/2022 - 09/10/2022 , 2022pp. 1-571

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi