I martedì della salute

  dal 21/02/23 al 11/04/23
Incontro rivolto alla popolazione per informare i cittadini sui temi legati alle volontà anticipate di trattamento, le cure palliative, la donazione degli organi e i trapianti, l'odontoiatria nei suoi aspetti sociali, l'uso e l'abuso delle benzodiazepine, i disturbi neurologici funzionali, l'inizio vita e la fecondazione assistita, l'alimentazione e gli stili di vita.

Allegati


Referente
Matteo Bonazzi  -  Sara Patuzzo Manzati

Partecipante
Massimo Albanese  -  Corrado Barbui  -  Matteo Bonazzi  -  Luigino Boschiero  -  Marilena Casartelli Liviero  -  Cristiano Chiamulera  -  Alessandra Cordiano  -  Giovanni De Manzoni  -  Vincenzo Di Francesco  -  Rossana Di Paola  -  Giorgio Erle  -  Massimo Piergiuseppe Franchi  -  Antonella Galeone  -  Simone Garzon  -  Leonardo Gottin  -  Federico Leoni  -  Giovanni Battista Luciani  -  Fabio Lugoboni  -  Angela Marotta  -  Giuseppe Moretto  -  Sara Patuzzo Manzati  -  Angelo Pietrobelli  -  Roberto Salvia  -  Federico Schena  -  Michele Tinazzi  -  Stefano Uccella  -  Francesca Zotti

Dipartimenti collegati
Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili  -  Scienze Umane

Sede
Sala Farinati, Biblioteca Civica, Verona
Numero di giornate
8
Obiettivi
Sensibilizzare e informare la popolazione sugli aspetti della salute che riguardano la fertilità individuale e di coppia, informare su quando e cosa fare in caso di infertilità, e su ciò che l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata offre alle nuove mamme in merito al percorso nascita.
Enti o Aziende Partner
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA; Comune di Verona
Destinatari
Famiglie; Adulti
Link a siti web
https://www.youtube.com/watch?v=93z14Rif164  -  https://www.univrmagazine.it/2023/02/17/i-martedi-della-salute-un-ciclo-di-8-incontri-su-temi-attuali-della-medicina/  -  https://www.dscomi.univr.it/?ent=iniziativa&id=11014&lang=it  -  https://www.youtube.com/watch?v=IcajOEdXyBU  -  https://www.univrmagazine.it/2023/02/22/i-martedi-della-salute-grande-successo-per-il-primo-appuntamento/  -  https://contemporanea.univr.it/news-eventi/
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche; AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Categoria prevalente
Iniziative di tutela della salute: Iniziative di tutela della salute

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3)
Condividi