Venerdì 6 dicembre 2024 alle 20:45, presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona, si tenuto un nuovo evento benefico a favore della rete veneta delle cure palliative Azienda Zero (Regione Veneto); Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia; Fondazione Maruzza per “Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche” e L’Acero di Daphne ODV cui si unisce il sostegno a Fondazione Fevoss Santa Toscana e Uildm Verona quali realtà dedite all’assistenza quotidiana di persone in difficoltà. L’evento prevedeva infatti la destinazione del 100% delle offerte agli enti beneficiari, allo scopo di concorrere in maniera totale e limpida alla causa.
Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
L’evento riprende le finalità del precedente del 2023 in occasione del quale vennero donati oltre 15.000 euro con l’intento di sostenere attività di formazione e ricerca nonché interventi diretti al sostegno dell’ambito ospedaliero
Enti o Aziende Partner
CONSORZIO ZAI; ENNEVI DI NARDO E VALENTINO S.N.C.; REDORO S.R.L. - FRANTOI VENETI; AMIA Verona S.p.A.; TECNOSERVICEVR; PROVINCIA DI VERONA; Comune di Verona; BONOMI S.P.A.; VALPOLICELLA BENACO BANCA CREDITO COOPERATIVO; ABEO ONLUS; ASSOCIAZIONE FEVOSS VERONA SANTA TOSCANA ODV; AISMME ASSOCIAZIONE ITALIANA SOSTEGNO MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE APS; FIDAS VERONA – DONATORI VOLONTARI DI SANGUE ODV; AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA
Destinatari
Bambini (3-7 anni); Ragazzi (8-14 anni); Anziani; Famiglie; Adolescenti; Adulti; Personale non docente; Studenti; Associazioni di categoria; Insegnanti e Personale docente
Rete veneta delle cure palliative pediatriche, Fondazione per l’Infanzia Ronald Mc Donald Italia, Fondazione Maruzza, L’Acero di Daphne ODV; UILDM Verona; Fondazione Fevoss S. Toscana
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita