Simone Garzon

Foto_Garzon_Simone,  3 novembre 2021
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Ginecologia e Ostetricia
Settore disciplinare
MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases

LS7_8 - Effectiveness of interventions, including resistance to therapies

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population

Telefono
+39 045 812 2720
E-mail
simone|garzon*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://publons.com/researcher/A-1991-2019/

Orario di ricevimento

lunedì, Ore 8.00 - 10.00,  

Lunedì, Ore 08:00 - 10:00, Piano 0 - Area Direzionale, Padiglione 29, Ospedale Donna Bambino, Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento, Verona.
Considerando i possibili impegni di sala operatoria, clinici e didattici si consiglia sempre una comunicazione preventiva via email.

Curriculum

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 25.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Medicina Rigenerativa, Chirurgia Tecnologica e Traslazionale Metodi epidemiologici applicati alla ricerca in chirurgia (2025/2026)   5   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Gravidanza patologica (2024/2025)   7  eLearning FERTILITA' E PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
PATOLOGIA OSTETRICA DELLA GRAVIDANZA
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento) Ostetricia e ginecologia (2024/2025)   8    1,5  OSTETRICIA E GINECOLOGIA GENERALE E CLINICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Ostetricia e ginecologia (2024/2025)   9    DIDATTICA PRATICA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA [Gruppo Prof. Garzon]
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Ostetricia e ginecologia (2024/2025)   7  eLearning 0,58  FONDAMENTI DI OSTETRICIA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Urgenze ed emergenze (2024/2025)   5  eLearning URGENZE ED EMERGENZE OSTETRICO GINECOLOGICHE
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia (2023/2024)   24    DIDATTICA FRONTALE (GARZON 1)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Gravidanza patologica (2023/2024)   7  eLearning FERTILITA' E PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
PATOLOGIA OSTETRICA DELLA GRAVIDANZA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Ostetricia e ginecologia (2023/2024)   9  eLearning DIDATTICA PRATICA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA [Gruppo Dott. Garzon]
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Urgenze ed emergenze (2023/2024)   5  eLearning URGENZE ED EMERGENZE OSTETRICO GINECOLOGICHE
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia (2022/2023)   24  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GARZON 1)
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia 2 (2022/2023)   30    DIDATTICA FRONTALE (Patologia della Gravidanza)
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia 3 (2022/2023)   54    DIDATTICA FRONTALE (Assistenza medica al travaglio e al parto 3)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Gravidanza patologica (2022/2023)   7  eLearning PATOLOGIA OSTETRICA DELLA GRAVIDANZA
FERTILITA' E PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Metodologia dell'ostetricia basata sulle evidenze (2022/2023)   6  eLearning CLINICA OSTETRICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Ostetricia e ginecologia (2022/2023)   9    DIDATTICA PRATICA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA [Gruppo Dott. Garzon]
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Fisiopatologia della riproduzione (2021/2022)   7  eLearning FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Fisiopatologia generale e trattamenti terapeutici (2021/2022)   5  eLearning MENOPAUSA E CLIMATERIO
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia (2021/2022)   24  eLearning DIDATTICA FRONTALE (GARZON 1)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Metodologia dell'ostetricia basata sulle evidenze (2021/2022)   6  eLearning CLINICA OSTETRICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Ostetricia e ginecologia (2021/2022)   9  eLearning DIDATTICA PRATICA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA [Gruppo Dott. Garzon]
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Ginecologia e ostetricia (2020/2021)   24    DIDATTICA FRONTALE

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Ginecologia Benigna Studio delle tecniche di laparotomia e di laparoscopia in relazione alle complicanze di parete, in particolare per le ernie incisionali. Studio della patologia endometriosica, in particolare tecniche innovative di diagnostica ecografica e di terapia chirurgica nell’endometriosi ovarica e nell’endometriosi profonda. Terapie alternative alla chirurgia nella fibromatosi uterina. Surgery
Ginecologia Oncologica Ricerche su schemi di trattamenti di oncologia medica sia adiuvanti che neoadiuvanti nelle neoplasie ovariche e della cervice. Studi sui marcatori e dei fattori epidemiologici di rischio nelle neoplasie ovariche ed endometriali. Analisi e valutazione delle complicanze post intervento nei trattamenti chirurgici e integrati in ginecologia oncologica. Recentemente il filone di ricerca si è orientato verso le determinanti genetiche nel carcinoma ovarico. Research & Experimental
Medicina e Diagnostica Prenatale Ricerca in ambito materno fetale e di diagnosi prenatale, in particolare: 1) Il ruolo della cervicometria ecografica nel predire la probabilità di insorgenza del travaglio di parto e la modalità del parto nella gestione della gravidanza protratta. 2) La valutazione ecografica del timo fetale come marcatore della risposta neuroendocrina alla malnutrizione prenatale nei feti con ritardo di crescita in utero. 3) Lo studio delle alterazioni cardiovascolari materne nelle gravidanze complicate da pre-eclampsia. 4) La CDT come nuovo possibile marcatore biochimico di grandi complicanze ostetriche. 5) La biometria ecografica placentare come fattore predittivo dell’outcome ostetrico. 6) Profilo metabolomico del liquido amniotico nel diabete gestazionale, ritardo di crescita intrauterino (IUGR), malattie del rene e delle vie urinarie e dell'apparato respiratorio. Research & Experimental
Ostetricia Analisi e studi delle tecniche ecografiche innovative per l’identificazione della patologia fetale. Studi riguardo la tecnica chirurgica in relazione alle complicanze nel taglio cesareo. Ricerca di marcatori specifici per la patologia materno-fetale. Indagine multicentrica sulla diagnostica precoce della sepsi in Ginecologia e Ostetricia. Research & Experimental
Ostetricia e Diagnosi Prenatale Ricerca in ambito materno fetale, diagnosi prenatale, citogenetica umana. Biologia cellulare, Biologia dello sviluppo e rigenerazione cellulare, Biotecnologie mediche e Resistenza alle terapie
Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging)



Presidente
Incarico come referente
Incaricato AQ Didattica - Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Incarichi Istituzionali

Simone Garzon
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Medicina Rigenerativa, Chirurgia Tecnologica e Traslazionale - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Presidente Collegio didattico del Corso di Laurea in Ostetricia - Medicina e Chirurgia
Presidente Commissione AQ del Corso di Laurea in Ostetricia - L/SNT1 - Collegio didattico del Corso di Laurea in Ostetricia - Medicina e Chirurgia
Presidente Commissione didattica del CdS in Ostetricia - Collegio didattico del Corso di Laurea in Ostetricia - Medicina e Chirurgia
Incaricato AQ Didattica Commissione Didattica di Ateneo
ricercatore Commissione Ricerca - Consiglio del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili
associato Consiglio del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Presidente del Collegio Didattico Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia - Medicina e Chirurgia
Condividi