Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2024/2025)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2023/2024)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2022/2023)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2021/2022)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2020/2021)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2019/2020)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2018/2019)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2017/2018)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2016/2017)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2015/2016)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2014/2015)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2013/2014)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Cardiopneumopatologia (2012/2013)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Laboratori professionali (primo anno) (2011/2012)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Laboratori professionali (secondo anno) (2011/2012)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 3 (2011/2012)
|
5
|
|
2
|
SCIENZE MEDICHE
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 3 (2010/2011)
|
5
|
|
2
|
SCIENZE MEDICHE
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 2 (2009/2010)
|
6
|
|
2
|
CEC
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 4 (2009/2010)
|
5
|
|
1
|
TECNOLOGIE DEI MATERIALI
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 1 (2008/2009)
|
4
|
|
2
|
Scienza e tecnica dei materiali
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 4 (2008/2009)
|
5
|
|
1
|
Tecnologie dei materiali
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 1 (2007/2008)
|
4
|
|
2
|
Scienza e tecnica dei materiali
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 4 (2007/2008)
|
5
|
|
1
|
Tecnologie dei materiali
|
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) (Verona)
Corso disattivato non visibile
|
Tecnologia dei materiali e scienze mediche 4 (2006/2007)
|
5
|
|
1
|
Tecnologie dei materiali
|