Alessandro Antonelli, MD
Alessandro Antonelli, MD
Il Prof. Alessandro Antonelli è nato a Brescia (Italia) il 14 maggio 1974. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 e la specializzazione in Urologia nel 2003 presso l'Università degli Studi di Brescia (Italia). Ha trascorso diversi mesi come borsista all'Università di Halle (Germania) e al Karolinska Institute di Stoccolma (Svezia).
Attualmente è Professore Ordinario di Urologia presso l'Università degli Studi di Verona (Italia) ed è il presidente dell'Unità di Urologia presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (Italia).
La sua attività chirurgica si concentra principalmente su approcci minimamente invasivi, laparoscopici e robotici, e ha eseguito centinaia di procedure importanti.
I suoi interessi clinici e scientifici si concentrano principalmente nel campo dell'uro-oncologia, per i tumori renali, prostatici e vescicali, chirurgia ricostruttiva, endometriosi.
Ad oggi ha pubblicato più di 200 articoli su riviste peer-reviewed e indicizzate. Il suo attuale indice di Hirsch (H-index) è 26 (scopus) e ha ricevuto 3650 citazioni (google Scholar).
Ha tenuto più di 100 conferenze a congressi nazionali e internazionali. Ha eseguito numerose dimostrazioni di live-surgery a congressi scientifici nazionali e internazionali.
È stato più volte premiato per la sua attività scientifica in convegni nazionali.
È membro del comitato editoriale e revisore per diverse riviste internazionali sottoposte a revisione paritaria ed è stato premiato come revisore del mese per l'urologia europea nel febbraio 2019.
È membro del consiglio del comitato scientifico della società italiana di urologia (SIU) e membro del consiglio del comitato esecutivo della società italiana di endourologia (IEA), past presidente del gruppo AGILE.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 48.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Urologia generale, oncologica, funzionale e ricostruttiva | Studio delle patologie dell'apparato urinario e genitale maschile, nonchè delle tecniche diagnostiche e chirurgiche necessarie per la cura di tali patologie | Nephrology and Urology |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957