Le cellule mesenchimali staminali derivate da placenta sono caratterizzate da capacità di self-renewal, facilità nell’isolamento, assenza di implicazioni etiche, e potenzialità di differenziamento in diversi lineaggi cellulari.
Applicando diversi protocolli di differenziamento è stato dimostrato che le PD-MSCs hanno la capacità in vitro di acquisire in modo transiente un fenotipo simil-neurone. Questo progetto di ricerca è indirizzato alla caratterizzazione di questo fenomeno ed ha come obiettivo l’approfondimento dei meccanismi molecolari sottostanti a tale differenziamento, al fine di renderlo stabile.
| Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
|---|---|
| 
                    
                    
                        
                    
                      
                        
                          Biologia cellulare, Biologia dello sviluppo e rigenerazione cellulare, Biotecnologie mediche e Resistenza alle terapie
                         Gene therapy, cell therapy, regenerative medicine  |       
            |
              Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10 
               37134 Verona
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


