Mostra fotodocumentaria, promossa dal Gruppo Radici dei diritti, a cura di Costantino Di Sante e Salaheddin Hasan Sury. Inaugurazione alla presenza di: Olivia Guaraldo delegata del Rettore al Public Engagement, Università di Verona - Renato Camurri docente di Storia Contemporanea, Università di Verona - Federico Melotto Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea - Costantino Di Sante curatore della mostra.
Ingresso gratuito, previa prenotazione per le classi ed i gruppi superiori a 5 persone.
Attachments
-
Programme Director
-
Olivia Guaraldo
-
Roberto Leone
-
Nicoletta Zerman
-
Related Departments
-
Diagnostics and Public Health
-
Surgery, Dentistry, Paediatrics and Gynaecology
-
Human Sciences
-
Location
- Chiostro S. Maria delle Vittorie (lungadige Porta Vittoria 41, Verona)
-
Number of days
- 23
-
Goals
- Mostrare attraverso documenti fotografici un episodio della storia italiana che ha ripercussioni sulla storia attuale
-
Addressees
- Adulti; Insegnanti e Personale docente; Studenti
-
Links to websites
-
https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/10216?p_auth=MzHfKVEq
-
Third sector
- Associazione Memoria Immagine; Filo di Arianna; Isolina e…; IVRES; One Bridge to Idomeni; ProgettomondoMlal; Istituto veronese per la storia della Resistenza et al.
-
Prevalent Category
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita