Alessandro Antonelli, MD
Alessandro Antonelli, MD
Il Prof. Alessandro Antonelli è nato a Brescia (Italia) il 14 maggio 1974. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 e la specializzazione in Urologia nel 2003 presso l'Università degli Studi di Brescia (Italia). Ha trascorso diversi mesi come borsista all'Università di Halle (Germania) e al Karolinska Institute di Stoccolma (Svezia).
Attualmente è Professore Ordinario di Urologia presso l'Università degli Studi di Verona (Italia) ed è il presidente dell'Unità di Urologia presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (Italia).
La sua attività chirurgica si concentra principalmente su approcci minimamente invasivi, laparoscopici e robotici, e ha eseguito centinaia di procedure importanti.
I suoi interessi clinici e scientifici si concentrano principalmente nel campo dell'uro-oncologia, per i tumori renali, prostatici e vescicali, chirurgia ricostruttiva, endometriosi.
Ad oggi ha pubblicato più di 200 articoli su riviste peer-reviewed e indicizzate. Il suo attuale indice di Hirsch (H-index) è 26 (scopus) e ha ricevuto 3650 citazioni (google Scholar).
Ha tenuto più di 100 conferenze a congressi nazionali e internazionali. Ha eseguito numerose dimostrazioni di live-surgery a congressi scientifici nazionali e internazionali.
È stato più volte premiato per la sua attività scientifica in convegni nazionali.
È membro del comitato editoriale e revisore per diverse riviste internazionali sottoposte a revisione paritaria ed è stato premiato come revisore del mese per l'urologia europea nel febbraio 2019.
È membro del consiglio del comitato scientifico della società italiana di urologia (SIU) e membro del consiglio del comitato esecutivo della società italiana di endourologia (IEA), past presidente del gruppo AGILE.
Modules running in the period selected: 55.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.
MyUnivrTopic | Description | Research area |
---|---|---|
General, oncologic, functional and reconstructive urology | Study of the diseases affecting the urinary and male genital tracts, as well as of the diagnostic and surgical techniques to manage these conditions | Nephrology and Urology |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957